
Il bambino che russa
Il russamento (roncopatia) notturno è un sintomo abbastanza frequente nel bambino che frequenta comunità infantili quali asili nido e scuola materna.
Il blog di StareBene nasce dall’idea di informare, in maniera divulgativa, i pazienti sulle ultime ricerche e su consigli pratici legati al benessere. I nostri articoli sono scritti direttamente dai medici che operano a Città Della Salute.
Il russamento (roncopatia) notturno è un sintomo abbastanza frequente nel bambino che frequenta comunità infantili quali asili nido e scuola materna.
L’ipotiroidismo, cioè la ridotta produzione di ormoni tiroidei da parte della tiroide, non è un impedimento ad un gravidanza normale, se adeguatamente trattato. Se la condizione è nota e trattata da prima del concepimento è sufficiente controllare che la terapia con Tiroxina sia sufficiente: infatti in gravidanza aumenta il fabbisogno di Tiroxina ed è probabile che la posologia giornaliera debba essere aumentata. Diciamo subito che per stabilire la posologia di Tiroxina adeguata in gravidanza è sufficiente determinare il TSH il cui valore deve mantenersi inferiore a 2,5 uU/ml nel primo trimestre e inferiore a 3 uU/ml in seguito. Con questi
Le problematiche cardiorenali del paziente
affetto da diabete mellito
L’anca ed il ginocchio sono le 2 grandi articolazioni che più frequentemente vengono colpite dalla malattia degenerativa e per le quali è possibile risolvere questa grave ed invalidante patologia con la sostituzione dell’intera articolazione
L’ansia nasce con il primo uomo Adamo, nel momento della sua scelta tra il rimanere nella condizione di innocenza ed il libero arbitrio, e accompagna tutta la storia dell’uomo e della sua esistenza
Arriva l’inverno e insieme alle temperature basse che lo caratterizzano, arrivano maggiori disturbi e pericoli per il nostro sistema cardiocircolatorio.
Città Della Salute
Poliambulatorio Specialistico
Fin.che S.r.l.
Tutti i diritti riservati.
P.Iva 02499500300
Città Della Salute – Poliambulatorio Specialistico – Fin.che S.r.l. Tutti i diritti riservati.
Fin.che S.r.l. | Aut. Ass. N°4 ordinanza n°11 del 15/02/2008 | P.Iva 02499500300 | R.E.A. di Udine n. UD-265822 | Cap. Soc € 10.000,00 i.v. | PEC: fin.che@legalmail.it
Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte di B. Holding S.r.L. (ex art. 2497 bis del Cod. Civ.)